
ispirato dalla fede in gesù
“Attualmente trasmette a Brindisi e provincia 94.200 Mhz ed è una radio prevalentemente d'informazione religiosa. Fa parte del Circuito InBlu ...”
RADIO FRATE SOLE E' POSSIBILE ASCOLTARLA ANCHE SUL CANALE 19, TELEDEHON IN HBBTV (PUGLIA), DELLA TV DIGITALE TERRESTRE
RADIO FRATE SOLE E' POSSIBILE ASCOLTARLA ANCHE SUL CANALE 19, TELEDEHON IN HBBTV (PUGLIA), DELLA TV DIGITALE TERRESTRE
Radio Frate Sole è una radio di ispirazione cristiana francescana. Nata nel 1984 a Brindisi, da un idea e dall’impegno di P. Artemio De Monte, trasmette in FM su 94.200 Mhz nell’intero terrotorio Brindisino. Si propone di diffindere la Buona Novella mediante programmi religiosi, sociali, culturali e musicali. Si avvale della collaborazione di Giornalisti e Speakers di altre emittenti e dei programmi di RadioInblu (di cui è parte nella Syndication), Radio Vaticana, Radio Laghi (Mantova)
UNA MANO ALL’AMBIENTE
Da diversi anni Radio Frate Sole è alimentata da un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica, tuttavia, per il risparmio energetico, la sera la potenza trasmissiva della radio viene ridotta del 60% del suo totale
Le novità su RFS

Dal mese di febbraio parte la nuova rubrica “GUSTO 23” il promosso da ACLI TERRA - Valori in Campo, in collaborazione con Magistra Group e Agenzia ItaliaStampa. Una rubrica radiofonica settimanale che racconterà le storie della filiera agroalimentare e marittima del nostro territorio, con ospiti d’eccezione e aneddoti tutti da scoprire.
Tre giornalisti si alterneranno a intervistare i protagonisti: Francesco Vitale, direttore di Italia Stampa, Roberto Pagano, direttore di Mondo Sommerso, e Stefania Ferrara, volto di più emittenti private nazionali.

4.9/5
“A me piace sentire RFS attraverso ALEXA, grazie a voi tutti.”
Domenico
“Ascolto RFS ogni giorno perché la musica cristiana mi dà la carica.”
Laura

4.6/5
“Manco dal Salento ormai da alcuni anni, ma grazie ai nuovi media, RFS è sempre con me”
Angela
Segui RFS
La radio è un è esempio di resilienza è il solo
medium ‘tradizionale’ ad aver conservato la propria audience insieme di adattamento agli ambienti digitali e alle loro regole. Ascolta la Radio